Lampada diseganta nel 1970 da Livio Castiglioni e Gianfranco Frattini e prodotta da Artemide. Una lampada sperimentale dal...

Lampada diseganta nel 1970 da Livio Castiglioni e Gianfranco Frattini e prodotta da Artemide. Una lampada sperimentale dal...
Iconico bollitore disegnato da Michael Graves nel 1985 per Alessi. Fa parte della storia del design grazie alla...
Big Shadow è una lampada progettata da Marcel Wanders nel 1998 per Cappellini. È una lampada da terra...
Sgabello realizzato dal trio De Pas, D’Urbino e Lomazzi nel 1976 e prodotto da Zanotta. Si tratta di...
Lamp designed by Studio Job in 2017 for Seletti. Its particularity is clearly its shape, nice and with...
Seduta realizzata da Nendo nel 2010 e prodotta dal suo studio. Un inno al minimalismo, una struttura composta...
Quello che vi presento oggi è un movimento artistico contemporaneo, famoso per le sue sculture giganti e colorate...
Lampada disegnata da Stefano Giovannoni nel 2020 per Qeeboo. La sua forma simpatica, che riproduce un cagnolino con...
Sedia disegnata da Claus Breinholt nel 2018 e prodotta da Infiniti. Si tratta di una seduta molto semplice...
Serie di componibili realizzata da Fabio Novembre nel 2017 per Kartell. Sono una chiara reinterpretazione dei classici componibili...
Seduta disegnata dai Fratelli Campana nel 2004 e prodotta da Edra. Può sembrare una cosa casuale o il...
Lampada disegnata da Tobia Scarpa nel 1968 e prodotta da Flos. Si tratta di un oggetto da collezione,...
Due elementi della iconica Serie UP realizzata da Gaetano Pesce nel 1969 e prodotta inizialmente da C&B, poi...
Libreria disegnata da Vico Magistretti nel 1977 e prodotta da Cassina. Un oggetto molto semplice e pulito, frutto...
L’azienda che vi voglio introdurre oggi è un’eccellenza tutta italiana che esiste da molti anni e che continua...
Sgabello disegnato da Alvar Aalto nel 1933 e prodotto da Artek. Si tratta di uno dei pezzi iconici...
Tavolino realizzato da Jaime Hayon nel 2015 per BD Barcelona. L’oggetto rappresenta il busto di una simpatica scimmietta,...
Sedia disegnata dall’architetto italo-brasiliano Lina Bo Bardi nel 1951 e prodotta da Arper. Si tratta di una seduta...
Aggregazione di sedia e libreria disegnata da Sou Fujimoto nel 2017 per Alias. La particolarità di questo oggetto...
Moka realizzata da Michele De Lucchi nel 2015 per Alessi. Il nome viene chiaramente dal dettaglio del suo...
Panchina realizzata da Giò Colonna Romano nel 2015 per Slide. L’oggetto è ispirato all’arte del lettering ed è...
Lion Lino è un soprammobile realizzato da Zuny nel 2007. Si tratta di un oggetto a forma di...
Oggi vi parlerò di un personaggio molto influente nel panorama del design dell’oggetto italiano: Stefano Giovannoni. Stefano Giovannoni...
Seduta realizzata da Terje Ekstrøm nel 1984 per Varier. Si tratta del primo esempio di design postmoderno norvegese,...
Lampada da tavolo realizzata da Alberto Ghirardello nel 2015 per Plust. Un simbolo che non sempre i draghi...
Libreria iconica realizzata da Ettore Sottsass nel 1981 per il gruppo Memphis. Un vero capolavoro del design e...
Cavalluccio a dondolo realizzato da Nendo nel 2016 per Kartell. Un concetto di cavallo a dondolo rivisitato e...
Oggi vi parlerò di una realtà tutta italiana e che ha fatto del legno massello il suo punto...
Sedia realizzata da Nika Zupanc nel 2013 per Moooi. La sua caratteristica principale è chiaramente la superficie totalmente...
Lampada disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1960 per Flos. Si tratta di una lampada a...